Corsi pomeridiani di cinese e lezioni private da settembre 2025
A partire dal 22 settembre 2025 inizieranno i nuovi corsi di lingua e cultura cinese.
I corsi online si terranno sulla piattaforma Zoom. I corsi in presenza si terranno nelle sedi del Complesso Beato Pellegrino (via Beato Pellegrino n. 28), Palazzo Maldura (via Calfura) o del Centro Linguistico di Ateneo (via Venezia n. 16).
GIORNO | ORARIO | TIPOLOGIA | LIVELLO | INSEGNANTE |
Lunedì | 14:45 - 16:45 |
Annuale Presenza |
Intermedio HSK 3 (B1.1+B1.2) |
Zhang Xiao |
Lunedì | 17:00-19:00 |
Annuale Online |
Avanzato HSK 6 MOD.2 (C2.2) |
Ma Weihua |
Lunedì | 17:00-19:00 |
Annuale Presenza |
Avanzato HSK 5 MOD.2 (C1.2) |
Liu Weihong |
Martedì | 14:45-16:45 |
Annuale Presenza |
Avanzato HSK 5 MOD.1 (C1.1) |
Liu Weihong |
Martedì | 17:00 - 19:00 |
Annuale Online |
Avanzato HSK 6 MOD.1 (C2.1) |
Ma Weihua |
Mercoledì | 14:45 - 16:45 |
Semestrale Presenza |
Elementare Liv.1 (A2.1) |
Giacomazzo Elisa |
Mercoledì | 17:00 - 19:00 |
Annuale Presenza |
Principianti Liv.1 + Liv.2 (A1.1-A1.2) |
Giacomazzo Elisa |
Giovedì | 14:45 - 16:45 |
Annuale Presenza |
Intermedio-Avanzato HSK 4 MOD.1 (B2.1) |
TBD |
Giovedì |
17:00 - 19:00 |
Annuale Presenza |
Intermedio-avanzato HSK 4 MOD.2 (B2.2) |
TBD |
I syllabus e i calendari dei nuovi corsi saranno disponibili prossimamente.
DURATA DEI CORSI
I corsi pomeridiani semestrali avranno una durata di 30 ore totali (15 lezioni da 2 ore), da settembre a febbraio 2026
I corsi pomeridiani annuali avranno una durata di 60 ore totali (30 lezioni da 2 ore), da settembre a maggio 2026
N.B. È possibile procedere con l'iscrizione semestrale anche per i corsi annuali
CORSI DI PREPARAZIONE ALL'ESAME HSKK
A seguito delle modifiche apportare agli esami HSK (consultabili a questo link), il nostro Istituto propone corsi bimensili (a settimane alterne) per la preparazione alla certificazione HSKK, volti allo sviluppo della comprensione e della produzione orale in lingua cinese.
I corsi si terranno in presenza a venerdì alterni secondo le seguenti modalità:
GIORNO | ORARIO | LIVELLO | DOCENTE |
Venerdì |
14:30 - 16:00 |
BASE (HSK 3) |
TBD |
Venerdì |
16:30-18:00 |
INTERMEDIO (HSK 4) |
Zhang Xiao |
Venerdì |
16:30-18:00 |
AVANZATO (HSK 5-6) |
Liu Weihong |
DURATA DEI CORSI HSKK
I corsi avranno una durata annuale a partire da fine settembre 2025 fino a maggio 2026 con 16 lezioni di un'ora e mezza a settimane alterne per un totale di 24 ore di corso.
I corsi potranno essere seguiti in maniera singola (senza l'iscrizione ad un corso di cinese) oppure in combo con un corso di cinese ad un prezzo scontato.
QUOTE D'ISCRIZIONE
CORSO | QUOTA |
Corso pomeridiano annuale | € 400,00 |
Corso pomeridiano semestrale | € 200,00 |
Corso HSKK semestrale | € 80,00 |
Corso HSKK annuale | € 160,00 |
La quota non comprende i libri di testo cartacei.
E' prevista una riduzione del 30% sul secondo corso per chi deciderà di frequentare due (o più) corsi nello stesso semestre (per secondo corso si intende un secondo corso di lingua di durata più breve o un corso hskk pomeridiano/serale abbinato ad un qualsiasi corso di lingua o un secondo corso hskk pomeridiano/serale). Per le quote agevolate contattare la segreteria via mail specificando i corsi di interesse.
COME ISCRIVERSI AI CORSI
1) Effettuare la pre-iscrizione compilando il modulo presente a questo link.
2) La settimana che precede l'inizio dei corsi, la segreteria invierà una mail con le informazioni sul corso, l'aula di lezione (per i corsi in presenza) e il link Zoom per connettersi alle lezioni (per i corsi online).
NB: i corsi verranno attivati con un minimo di 3 iscritti. Il numero massimo di studenti per corso è di 20 persone.
3) La prima settimana di lezioni è di prova e gratuita, ma necessita comunque della preiscrizione tramite modulo messo a disposizione.
4) A chi decide di proseguire il corso si chiede il pagamento della quota di iscrizione entro la seconda settimana di lezione. Qui le infomazioni per il pagamento dei corsi.
ALTRE INFORMAZIONI
I corsi per i principianti assoluti sono tenuti dalla Prof.ssa Giacomazzo, madrelingua italiana specializzata nell'insegnamento della lingua cinese a stranieri, che farà lezione in italiano. Tutti gli altri insegnanti sono madrelingua cinese e faranno lezione in inglese e cinese. Qualora sapessero anche l'italiano, utilizzeranno anche l'italiano nelle spiegazioni.
LEZIONI PRIVATE / CORSO DI CINESE ONE TO ONE
Sono consigliate per esigenze particolari dello studente (preparazione di un colloquio o di un esame; ripasso o approfondimento di particolari argomenti; esercizio mirato; incompatibilità di orari con i corsi collettivi, etc).
Le lezioni possono avere una durata di un'ora, un'ora e mezza o due ore, in base alle esigenze dello studente; possono iniziare in qualsiasi momento del semestre e possono svolgersi con la cadenza desiderata dallo studente. In base alle disponibilità del docente è possibile scegliere con chi svolgere le lezioni e in quale fascia oraria. Si possono svolgere sia in presenza (in via Beato Pellegrino n. 28) che online.
Di seguito i costi di un'ora di lezione, di un "pacchetto" da 10 ore e da 20 ore di lezione.
NUMERO ORE | COSTO |
1 |
€ 30,00 |
10 |
€ 250,00 |
20 |
€ 460,00 |
Per fissare le lezioni private, contattare la segreteria inviando una mail a istituto.confucio@unipd.it . Il pagamento delle lezioni private dovrà essere effettuato in anticipo.